"L'architettura è spazio concreto, cosa positiva che si costituisce con la città dove fatti privati e fatti collettivi partecipano alla trasformazione della natura con l'azione della ragione e della memoria".
Gae Aulenti
"L'architettura è spazio concreto, cosa positiva che si costituisce con la città dove fatti privati e fatti collettivi partecipano alla trasformazione della natura con l'azione della ragione e della memoria".
Gae Aulenti
Sul sito web dell'Agenzia delle Entrate nella pagina "L'Agenzia informa", sono state pubblicate le nuove guide fiscali aggiornate a gennaio 2015:
- Ristrutturazioni Edilizie Guida 1.pdf
- Bonus mobili ed elettrodomestici Guida 2.pdf
- Risparmio Energetico Guida 3.pdf
NOVITA' IN SINTESI (dalla Legge di Stabilità 2015):
Proroga detrazione Irpef 50% per ristrutturazioni edilizie fino al 31 dicembre 2015 con tetto massimo di spesa pari a 96.000 euro per unità immobiliare.
Proroga detrazione Irpef 50% per acquisto di mobili e grandi elettrodomestici classe A+ (A per i forni) fino al 31 dicembre 2015, finalizzati esclusivamente ad arredare gli immobili oggetto di ristrutturazione con tetto massimo di spesa pari a 10.000 euro (a prescindere dalla somma spesa per la ristrutturazione collegata).
Proroga detrazione irpef 65% per interventi di riqualificazione energetica degli edifici fino al 31 dicembre 2015 (estesa anche a nuovi tipi di intervento come le schermature solari e impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili).