"L'architettura è spazio concreto, cosa positiva che si costituisce con la città dove fatti privati e fatti collettivi partecipano alla trasformazione della natura con l'azione della ragione e della memoria".
Gae Aulenti
"L'architettura è spazio concreto, cosa positiva che si costituisce con la città dove fatti privati e fatti collettivi partecipano alla trasformazione della natura con l'azione della ragione e della memoria".
Gae Aulenti
La pubblicazione delle norme UNI/TS 11300, parti 1 e 2 del 2 ottobre 2014 ha momentaneamente messo in stand-by il software free dell'Enea, DOCET, molto usato nel Lazio per la redazione di APE, Attestati di Prestazione Energetica, per gli edifici residenziali esistenti, in attesa di comunicazioni ufficiali da parte del Ministero dello Sviluppo Economico.
Dal sito della Regione Lazio leggiamo:
"a partire dal 2 ottobre 2014, i soli strumenti applicativi di calcolo utilizzabili per la determinazione della prestazione energetica degli edifici ai fini del rilascio del relativo attestato sono quelli conformi alle norme UNI TS 11300-1:2014; UNI TS 11300-2:2014; UNI TS 11300-1:2014 11300-3:2010; UNI TS 11300-1:2014 11300-4:2012 e alla Raccomandazione R14:2013.
Tale conformità è attestata dalla certificazione rilasciata dal CTI o, nelle more del suo rilascio, dalla dichiarazione sostitutiva del produttore del software resa ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 59 del 2008 art. 7 comma 3 (o del punto 5 Allegato A del Decreto ministeriale del 26/06/2009 “Linee guida per la certificazione energetica”) nella quale viene fornita tale garanzia di conformità."
Per l’impatto di tale situazione sulle procedure di Ricezione degli attestati di prestazione energetica (A.P.E.) è sospeso dalla data di pubblicazione del presente avviso (10/10/14), il solo servizio di ricezione degli Attestati ricevuti tramite PEC è consentito solo il servizio di ricezione degli A.P.E. presentati presso gli sportelli abilitati della Regione Lazio per il quali il personale addetto può effettuare il controllo formale degli attestati.
Le certificazioni di 2effearchitetti non si interrompono perchè il nostro studio utilizza anche un altro software che tempestivamente è stato aggiornato alle norme suddette.
L'utilizzo improprio degli applicativi di calcolo è responsabilità del certificatore.
Leggete la nostra informativa: APE_news_ottobre_2014.pdf