"L'architettura è spazio concreto, cosa positiva che si costituisce con la città dove fatti privati e fatti collettivi partecipano alla trasformazione della natura con l'azione della ragione e della memoria".
Gae Aulenti
"L'architettura è spazio concreto, cosa positiva che si costituisce con la città dove fatti privati e fatti collettivi partecipano alla trasformazione della natura con l'azione della ragione e della memoria".
Gae Aulenti
Dal 1° ottobre 2015 entrano in vigore tre nuovi decreti interministeriali del MSE relativi al calcolo della prestazione energetica degli edifici e all'attestazione della prestazione energetica degli edifici, pubblicati nel Supplemento ordinario n. 39 alla Gazzetta Ufficiale n.162 del 15/07/2015.
In particolare con il terzo decreto sono state aggiornate le linee guida per la certificazione della prestazione energetica degli edifici (APE).
Il nuovo modello di APE sarà valido su tutto il territorio nazionale e, insieme ad un nuovo schema di annuncio commerciale e al database nazionale dei certificati energetici (SIAPE), offrirà al cittadino, alle Amministrazioni e agli operatori maggiori informazioni riguardo l’efficienza dell’edificio e degli impianti, consentendo un più facile confronto della qualità energetica di unità immobiliari differenti e orientando il mercato verso edifici con migliore qualità energetica.
Link CTI / Regione Lazio / Edilportale:
http://www.regione.lazio.it/rl_casa/?vw=newsDettaglio&id=272